Chiamaci: 0972 1993006
Scrivici: info@tecaconsulenze.it
Teca Srl

Menu

Skip to content
  • Home
  • Aree
    • Compliance aziendale
    • Diritto societario d’impresa
    • Consulenza e constenzioso bancario/finanziario
    • Consulenza e contenzioso tributario
    • Ristrutturazioni e assistenza nelle crisi d’impresa
    • Start up e fondi pubblici
  • News
  • Successi
  • Area riservata
    • Login

Tutela & Consulenza Aziendale

Teca Srl, operante nella consulenza e tutela aziendale, nasce da un’idea e dalla sinergia di un pool di Professionisti: Avvocati, Dottori Commercialisti e Giuslavoristi che forti delle proprie esperienze hanno scelto di organizzarla in modo innovativo e moderno.

28Nov/17

NOTIFICA CARTELLA: VALGONO LE FOTOCOPIE DEGLI AVVISI DI RICEVIMENTO?

28 Novembre 2017NewsTeca Srl

Se l’Agenzia delle Entrate deposita gli avvisi di ricevimento in fotocopia: come contestare la notifica. Spesso i contribuenti impugnano l’intimazione di pagamento o il preavviso di fermo/ipoteca o il pignoramento dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, contestando la mancataLeggi tutto…

Lascia un commento
28Nov/17

PRESCRIZIONE ACCERTAMENTO FISCALE: ENTRO QUANTI ANNI?

28 Novembre 2017NewsTeca Srl

I termini entro cui l’Agenzia delle Entrate può accertare l’omessa o inesatta denuncia di un reddito oppure l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi. Qualche anno fa hai ricevuto dei soldi da unaLeggi tutto…

Lascia un commento
28Nov/17

MULTA NON PAGATA: PRELIEVO DIRETTO DAL CONTO CORRENTE

28 Novembre 2017NewsTeca Srl

Pignoramento automatico per le multe non pagate dagli automobilisti: tra i poteri dell’Agenzia delle Entrate riscossione c’è quello di ordinare alla banca lo storno dei soldi. Se non hai pagato una multaLeggi tutto…

Lascia un commento
28Nov/17

UNICREDIT, BNL E INTESA SAN PAOLO: ANATOCISMO SU CONTI CORRENTI

28 Novembre 2017NewsTeca Srl

Anatocismo autorizzato dai clienti con condotte “aggressive” delle banche: come ottenere il rimborso degli interessi non dovuti. Autorizzazione all’addebito di interessi sugli interessi debitori raccolte dai correntisti in modo illegittimo: è quanto emerge dall’istruttoria effettuata dall’Antitrust cheLeggi tutto…

Lascia un commento
28Nov/17

ACCERTAMENTO FISCALE DOPO ACQUISTO CASA: COME DIFENDERSI

28 Novembre 2017NewsTeca Srl

Dal riclassamento del valore della vendita al redditometro, all’indebito utilizzo del bonus prima casa: che fare se c’è l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Potrebbe succedere che, dopo l’acquisto di una casa, arrivi un accertamento fiscale daLeggi tutto…

Lascia un commento
27Nov/17

TARI GONFIATA: VALE ANCHE PER LE IMPRESE

27 Novembre 2017NewsTeca Srl

Caos Tari: rimborsi non soltanto per i cittadini, ma anche per le aziende. È ormai noto il caos Tari ingeneratosi ai danni dei cittadini, che – a  causa di un errore di  calcolo sulla tassaLeggi tutto…

Lascia un commento
27Nov/17

PIGNORAMENTO DELLA FINANZIARIA: FINO A QUALE QUOTA DELLO STIPENDIO?

27 Novembre 2017NewsTeca Srl

Ho in attivo due crediti con la stessa finanziaria uno con addebito RID sul mio conto corrente, l’altro con versamento sul conto corrente della finanziaria con bollettini prestampati. In caso di insolvenza dei suddettiLeggi tutto…

Lascia un commento
27Nov/17

PIGNORAMENTO A PERSONA INVALIDA

27 Novembre 2017NewsTeca Srl

Invalidi e disabili: il pignoramento dell’auto per portatori di handicap o della pensione di invalidità sono possibili anche se l’invalido non è nullatenente? Se sei disabile o portatore di handicap e, perLeggi tutto…

Lascia un commento
27Nov/17

MULTA DA 11 MILIONI A BNL, INTESA E UNICREDIT PER ADDEBITO DI INTERESSI SU INTERESSI

27 Novembre 2017NewsTeca Srl

La sanzione arriva dall’Antitrust, che contesta “condotte aggressive” finalizzate a ottenere dai clienti l’autorizzazione preventiva ad applicare l’anatocismo. Le comunicazioni date in filiale e attraverso l’home banking “non consentivano di fornire ilLeggi tutto…

Lascia un commento
23Nov/17

ACCOLLO: COM’È E COME FUNZIONA

23 Novembre 2017NewsTeca Srl

L’accollo è l’accordo tra il debitore ed un terzo, in forza del quale quest’ultimo si obbliga a pagare al creditore quanto dovuto dal debitore   Il nostro ordinamento prevede tre strumenti medianteLeggi tutto…

Lascia un commento

Posts navigation

  • « Previous
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 53
  • Next »

Cerca nel sito

Articoli Recenti

  • ANATOCISMO: UN CANCRO BANCARIO TUTTO ITALIANO By Teca Srl on Ago 24, 2020
  • “ESTINZIONE ANTICIPATA PRESTITI E RESTITUZIONE COSTI” By Teca Srl on Dic 17, 2019
  • DECRETO FISCALE: LA SINTESI DELLE NOVITÀ By Teca Srl on Dic 16, 2019
  • LA MORA USURARIA E LA GRATUITA’ DEL MUTUO By Teca Srl on Dic 11, 2019
  • LA RELAZIONE ANNUALE DEL DPO By Teca Srl on Ott 3, 2019

Commenti recenti

  • Cesare Rinaldi su MODULO RISARCIMENTO DANNI SBALZO CORRENTE

Contattaci

 
info@tecaconsulenze.it



0972 19 93 006
 

Orari di apertura

Lunedi - Venerdi

  • Mattina: 9:00 - 13:00
  • Pomeriggio: 16:00 - 20:00

Sabato e Domenica: chiuso

Newsletter

Informazioni legali

Teca Srl
Via Melfi n.289
85027
Rapolla (PZ)
P. IVA 02074480761
Privacy e Cookies

Copyright © 2016 Security Lab
Powered by WordPress , Designed and Developed by templatesnext

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi