Chiamaci: 0972 1993006
Scrivici: info@tecaconsulenze.it
Teca Srl

Menu

Skip to content
  • Home
  • Aree
    • Compliance aziendale
    • Diritto societario d’impresa
    • Consulenza e constenzioso bancario/finanziario
    • Consulenza e contenzioso tributario
    • Ristrutturazioni e assistenza nelle crisi d’impresa
    • Start up e fondi pubblici
  • News
  • Successi
  • Area riservata
    • Login

Tutela & Consulenza Aziendale

Teca Srl, operante nella consulenza e tutela aziendale, nasce da un’idea e dalla sinergia di un pool di Professionisti: Avvocati, Dottori Commercialisti e Giuslavoristi che forti delle proprie esperienze hanno scelto di organizzarla in modo innovativo e moderno.

28Apr/17

“NON SI PUO’ PIGNORARE LA CASA DI CHI HA TROPPI DEBITI”

28 Aprile 2017NewsTeca Srl

Non si può né ipotecare, né pignorare la casa di chi, pur essendo pieno di debiti fino al collo, ha ottenuto l’accesso alla procedura del sovra indebitamento (cosiddetta «legge salva suicidi» [1]): in questoLeggi tutto…

Lascia un commento
20Apr/17

“CASSAZIONE CIVILE N 5609 DEL 7 MARZO 2017”

20 Aprile 2017NewsTeca Srl

Cassazione Civile, Sez. III, 07 Marzo 2017, n. 5609-17 la corte ha sottolineato “Affinché una convenzione relativa agli interessi ultralegali sia validamente stipulata, deve avere forma scritta e contenere l’indicazione della percentuale delLeggi tutto…

Lascia un commento
12Apr/17

L’ANTITRUST ACCUSA BNL, INTESA E UNICREDIT DI AVER FATTO PAGARE INTERESSI SUPERIORI AL DOVUTO

12 Aprile 2017NewsTeca Srl

L’Authority ha condotto una ispezione con l’ausilio della Guardia di finanza per accertare eventuali pratiche scorrette riconducibili all’anatocismo, ovvero all’addebito di interessi sugli interessi MILANO – L’Autorità Garante della Concorrenza e delLeggi tutto…

Lascia un commento
28Mar/17

STALKING BANCARIO: REATO ANCHE PER L’INCARICATO DELL’AGENZIA DI RECUPERO CREDITI

28 Marzo 2017NewsTeca Srl

Le novità e il testo del ddl che introduce il reato di stalking bancario all’esame della Commissione giustizia della Camera di Marina Crisafi – Carcere anche per l’incaricato dell’agenzia di recupero creditiLeggi tutto…

Lascia un commento
22Mar/17

ESDEBITAZIONE: AMMESSI ANCHE I DEBITI IVA

22 Marzo 2017NewsTeca Srl

La Corte di Giustizia Ue con una recente sentenza fa chiarezza in materia di esdebitazione: possono rientrare anche i debiti Iva. L’esdebitazione è un beneficio contenuto nella Legge fallimentare [1] che consente a coloro cheLeggi tutto…

Lascia un commento
22Mar/17

DANNO DA ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI

22 Marzo 2017NewsTeca Srl

Se una banca segnala ingiustamente un cliente alla Centrale Rischi, il soggetto danneggiato può chiedere il risarcimento del danno non patrimoniale subito. La Centrale Rischi è una struttura istituita presso la BancaLeggi tutto…

Lascia un commento
15Mar/17

E’ VALIDO IL CONTRATTO SE MANCA LA FIRMA DELLA BANCA?

15 Marzo 2017NewsTeca Srl

“Anche se sul contratto manca la firma della banca, il rapporto di conto corrente, l’apertura di credito, il mutuo o qualsiasi altro contratto bancario è valido se le parti lo hanno eseguito.”Leggi tutto…

Lascia un commento
15Mar/17

ROTTAMAZIONE CARTELLE, VERSO PROROGA SCADENZA

15 Marzo 2017NewsTeca Srl

Potrebbe slittare la scadenza per chiedere la ‘rottamazione’ delle cartelle esattoriali emesse da Equitalia dal 2000 al 2016. La data del 31 marzo, infatti, termine entro il quale i contribuenti potranno inoltrareLeggi tutto…

Lascia un commento
01Feb/17

ANATOCISMO BANCARIO: GUIDA LEGALE CON GIURISPRUDENZA

1 Febbraio 2017NewsTeca Srl

La disciplina legale, sentenze più significative in materia di anatocismo bancario, i rimedi in sede civile e dinanzi all’ABF Che cosa è l’anatocismo L’anatocismo è quel fenomeno in base al quale alLeggi tutto…

Lascia un commento
01Feb/17

SEGNALAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI: IL RISARCIMENTO NON E’ AUTOMATICO

1 Febbraio 2017NewsTeca Srl

La Cassazione ricorda che il danno causato dall’iscrizione illegittima alla Crif non è in re ipsa i Marina Crisafi – Il danno causato dall’illegittima segnalazione alla Centrale rischi non è automaticamente riconosciutoLeggi tutto…

Lascia un commento

Posts navigation

  • « Previous
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • Next »

Cerca nel sito

Articoli Recenti

  • ANATOCISMO: UN CANCRO BANCARIO TUTTO ITALIANO By Teca Srl on Ago 24, 2020
  • “ESTINZIONE ANTICIPATA PRESTITI E RESTITUZIONE COSTI” By Teca Srl on Dic 17, 2019
  • DECRETO FISCALE: LA SINTESI DELLE NOVITÀ By Teca Srl on Dic 16, 2019
  • LA MORA USURARIA E LA GRATUITA’ DEL MUTUO By Teca Srl on Dic 11, 2019
  • LA RELAZIONE ANNUALE DEL DPO By Teca Srl on Ott 3, 2019

Commenti recenti

  • Cesare Rinaldi su MODULO RISARCIMENTO DANNI SBALZO CORRENTE

Contattaci

 
info@tecaconsulenze.it



0972 19 93 006
 

Orari di apertura

Lunedi - Venerdi

  • Mattina: 9:00 - 13:00
  • Pomeriggio: 16:00 - 20:00

Sabato e Domenica: chiuso

Newsletter

Informazioni legali

Teca Srl
Via Melfi n.289
85027
Rapolla (PZ)
P. IVA 02074480761
Privacy e Cookies

Copyright © 2016 Security Lab
Powered by WordPress , Designed and Developed by templatesnext

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi